La cucina è senz’ altro un’arte ma, come ogni altra attività, per riuscire al meglio necessita, oltre all’ estro, di una buona e solida base di conoscenze. Ogni chef deve dotarsi di un bagaglio [...]
Il brasato è un piatto laborioso ma decisamente appetitoso, che ha origini nella regione del Piemonte. Si tratta di un secondo piatto di carne che prevede la scottata a fiamma vivace di una bella [...]
Gualtiero Marchesi è maestro per eccellenza della cucina italiana, colui che meglio di chiunque altro ha reso unico e affascinante il legame tra cultura e arte con la cucina. Scomparso lo scorso [...]
L’origine del Moscato si colloca nel bacino medio-orientale del Mediterraneo e sembra essere l’uva più antica di quelle coltivate in Italia. Numerose testimonianze ne certificano la presenza già [...]
La pasta è la prova provata che l’inesauribile genio italico esiste, lo sanno anche in Lapponia. E dài, c’è bisogno di spiegarlo? Persino noi italiani ignoriamo i formati di pasta che facciamo. [...]
I tajarin (o tagliolini o taglierini) sono una pasta fresca all’uovo della tradizione culinaria piemontese diffusa soprattutto del territorio delle Langhe. Lunghi, sottili e di un colore giallo [...]
Il Monferrato è ad oggi una delle più note regioni vitivinicole ed enogastronomiche italiane nel mondo. Molti ne parlano anche all’estero, ma pochi conoscono esattamente i confini di questa [...]
Il Piemonte ha conservato nel tempo una cucina sincera, gustosa e decisa nei sapori, senza influenze dovute a mode che possano corrompere la tradizione, strettamente legata ai prodotti locali. [...]
Secondo le stime del salone mondiale, in programma dal 20 al 24 gennaio 2018 alla Fiera di Rimini, la spesa per le festività è in netta crescita
Dalla scelta della farina alla temperature del forno i 5 suggerimenti per fare una pizza con i fiocchi